La tecnologia al Palacongressi di Rimini è smart fin dalla progettazione. La nostra offerta ha sempre mirato a fornire agli organizzatori servizi e soluzioni avanzate per permettere di realizzare ogni progetto, anche quello più complesso o creativo.
Un esempio di un impianto tecnologico particolarmente performante è quello di diffusione sonora che permette ad ogni evento di veicolare e differenziare i segnali audio in tutte le sale da un unico punto di controllo.
Tutte le sale sono interconnesse grazie alla rete Ethernet. Da un'unica regia nella sala della Piazza, attraverso un software in grado di controllarle tutte, i segnali audio e video arrivano ovunque. Ad esempio, il servizio di traduzione simultanea può essere attivato in qualsiasi sala, sia che vi siano cabine di traduzione residenti o non. In questo caso infatti ci si affida ai servizi integrati per distribuire ovunque i segnali audio e video selezionati!
La sala della Piazza
La sala dell'Anfiteatro
La sala dell'Arengo
IL GRUPPO BOSCH DESCRIVE IL PROGETTO DELL'IMPIANTO DI DIFFUSIONE SONORA DEL PALACONGRESSI
"Il Palacongressi di Rimini è stato inaugurato nel 2011. Bosch ha progettato ed installato tutti gli impianti di tecnica congressuale, amplificazione sonora nelle sale principali e sistema di allarme vocale in tutto l’edificio.
Bosch ha approcciato il progetto partendo dalle necessità e richieste della committenza. In dettaglio gli elementi da sviluppare sono stati:
Tutti questi elementi hanno permesso di realizzare un’architettura robusta e ridondante che permette al Palacongressi di essere all’avanguardia ancora oggi come tecnologia congressuale dopo 12 anni". Ing. Fabrizio Altomare, Gruppo Bosch
UN ESEMPIO DI SUCCESSO
"L'impianto di traduzione simultanea viene spinto al massimo, ad esempio, in occasione del congresso internazionale SCIVAC, che torna ogni anno al Palacongressi.