La rassegna PERL_arte al Palacongressi di Rimini ha visto esposte le opere di Davide Frisoni dal 26 ottobre 2022 al 30 giugno 2023.
Dopo il successo delle scorse edizioni con le opere di Luca Giovagnoli, Maria Luisa Tadei e Davide Conti, al Palacongressi di Rimini apre "Visioni urbane" la nuova mostra dedicata alle opere di Davide Frisoni, artista riminese che in questa occasione raccoglie alcuni quadri che traggono ispirazione dalla strada, con le sue luci, auto, semafori, temporali, lampioni…
Una nuova occasione in cui il Palacongressi afferma il suo essere parte integrante della città aprendo le proprie porte e i propri spazi al pubblico che potrà rendersi conto di quanto questo luogo sia un tassello fondamentale dell’offerta culturale, dello scambio di saperi e relazioni e dell’economia riminese.
La mostra è curata da Matteo Sormani / Art Preview / Augeo Art Space.
* DAVIDE FRISONI Nato a Rimini, dove tuttora vive e lavora, nel 1965. È diplomato al Liceo Artistico di Rimini e all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Le sue opere sono presenti in molti musei, collezioni pubbliche e private in Italia e all’estero (tra le altre: Ducati Collection di Tokyo, Sharon Gallery San Diego California, Pinacoteca di Crotone, Pinacoteca di Imbersago e Fondazione CARIM). Vince per due volte il concorso internazionale Roma 2000 edizioni ’98 e ’99. Seguono una serie di mostre a Roma, Firenze, Venezia e Parigi, organizzate dalla Galleria Il Collezionista di Roma.
Dall’estate del 1999 la strada diventa il luogo privilegiato della sua ricerca, con le sue auto, fanali, semafori, temporali, lampioni… Queste opere sono state presentate nel 1999 in una personale alla Galleria La Nave Và di Rimini che lo ha portato ad essere finalista al Premio Morlotti di Imbersago, alla collettiva Promesse della Galleria Forni di Bologna, al Premio Treccani e ancora al Premio Morlotti di Imbersago nel 2001.
Fra i vari appuntamenti internazionali, da ricordare la sua presenza alla 54a Biennale di Venezia su invito di Vittorio Sgarbi, la partecipazione all’International ArtExpo di New York e all’International ArtFair di Istanbul, oltre all’accesso alle finali del premio BP Award alla National Portrait Gallery di Londra.