30° European College Sport Science

Colpo d'occhio

  • TIPOLOGIA: CONGRESSO ASSOCIATIVO INTERNAZIONALE 
  • DURATA: 4 GIORNI
  • LOCATION: PALACONGRESSI DI RIMINI
  • PARTECIPANTI: 3.000 DA TUTTO IL MONDO
  • ESIGENZE DELL'EVENTO:  SALA PLENARIA, SALE LAVORI, AMPIA AREA ESPOSITIVA, FOYER PER NETWORKING, ATTIVITÀ SPORTIVA E SOCIALE SUL TERRITORIO
  • DATA: 1 - 4 LUGLIO 2025

Oltre 3.000 partecipanti provenienti da Europa, Asia e America sono giunti a Rimini dal 1 al 4 luglio per il 30° Annuale Congress of the European College of Sport Science - ECSS, un'edizione molto partecipata e apprezzata. Vincente il ricco programma scientifico, l'offerta della destinazione, particolarmente idonea per temi legati allo sport e la bellezza e funzionalità del Palacongressi. Rimini si è così confermata ancora una volta il luogo perfetto per ospitare eventi internazionali di successo.

Sfoglia la photogallery del congresso ECSS 2025!

Guarda le video intervista agli organizzatori!

In occasione dei lavori di ECSS 2025 abbiamo intervistato gli organizzatori. Ecco cosa ci hanno detto di questa edizione del congresso internazionale in Italia!


ALEXANDER FERRAUTI

ECSS President

"Per dare un buon esempio di sostenibilità sono venuto in Italia in bicicletta! Il Palacongressi è costruito su misura per eventi internazionali e lo si raggiunge facilmente in bici e monopattino attraverso un parco, dal mare o dal centro storico. Perché Rimini si compone di due facce inaspettate: quella della spiaggia vivace e quella dello splendido centro storico".   

THOMAS GIEL

ECSS Managing Director

"Il team del Palacongressi è fantastico! Dal primo momento in ogni richiesta, generica o specifica, siamo stati supportati nel migliore dei modi. Abbiamo raccolto inoltre feedback molto positivi dai partecipanti. Quella di quest'anno a Rimini è indubbiamente  una delle edizioni di maggiore successo e che possiamo definire veramente internazionale".

SAMUELE MARCORA

ECSS2025 Congress President e professore Ordinario UNIBO

"Dopo 26 anni ECSS2025 torna in Italia. Grande attrazione da tutto il mondo per un paese noto per cibo, clima, storia e cose da fare prima e dopo i lavori. Il congresso è il risultato di una collaborazione fra Rimini, Palacongressi e UNIBO che continua a evolversi: infatti altri 3 congressi sono in arrivo a Rimini a tema sportivo entro il 2029". 


Il commento dell'Event Manager

"Di questo articolato evento desidero evidenziare come le dotazioni e i servizi tecnici del Palacongressi si siano dimostrati ottimali alle esigenze di innovazione digitale per la comunicazione durante i congressi internazionali. L'esigenza di comunicare capillarmente il programma scientifico ha fatto sì che le tecnologie messe a disposizione fossero particolarmente personalizzate. 68 i monitor di diversa dimensione utilizzati per veicolare contenuti digitali in diversi punti della struttura, nei foyer, all'ingresso delle sale, nelle aree accredito e in esterno. Sono stati pertanto garantiti numerosi cambi di contenuto giornalieri per i 4 giorni di lavori.
Anche per la comunicazione in area poster è stato studiato un apposito sistema di rete che ha permesso la fruizione live delle 400 presentazioni giornaliere attraverso la APP del congresso. Questo ha fatto sì che ci fosse massima condivisione di contenuti in ogni punto della struttura e con la massima funzionalità. Una sfida che abbiamo accettato e... vinto!".

Giulia Viscusi, International Event Manager IEG Event & Conference Division